Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, Venezia
dal 4 luglio al 19 ottobre 2015
BIGLIETTO SINGOLO
Intero: 10,00 euro Ridotto: 7,50 euro / Ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; cittadini oltre 65 anni; personale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT); titolari di Carta Rolling Venice; soci FAI.
Ingresso gratuito: Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); membri ICOM; partner ordinari MUVE; volontari Servizio Civile; possessori MUVE Friend Card, possessori di The Cultivist card (più tre accompagnatori).Offerta Famiglie: biglietto ridotto per tutti i componenti, per famiglie composte da due adulti e almeno un ragazzo (dai 6 ai 14 anni)
Questa mostra mette in mostra alcuni capolavori della famiglia Pisani Moretta, che nel corso di cinque secoli ha commissionato opere ai più importanti artisti, ha costruito ville strepitose e che ora espone parte del patrimonio, rimasto ancora di proprietà degli eredi, per ricostruire le vicende dei propri avi e che si sono intrecciate inevitabilmente con la storia di Venezia.
Sono molte le storie interessanti, ma alcune mi hanno colpita più di altre.
La più affascinante è quella di Chiara Pisani, la donna più energica della famiglia, che aveva ereditato una ricchezza straordinaria riuscendo ad amministrare in maniera inflessibile denaro, residenze, terreni, attività agricole, artisti alle sue dipendenze e soprattutto i figli.
Un’altra storia straordinaria è legata proprio alla vicenda di uno dei figli di Chiara, Vettor Pisani, che essendosi sposato in segreto con la bella ma non nobile Teresa, ed evidentemente contro il volere della madre, subì le conseguenze di appartenere ad una ricca famiglia veneziana. Il suo matrimonio venne annullato e vide suo figlio dichiarato illegittimo, strappato dalle braccia della madre e spedito a Roma.
Quel bambino si chiamava Pietro e una volta maggiorenne tornò a Venezia per rivendicare i suoi diritti sulle ricchezze dei Pisani, vincendo uno dei processi più noti del secondo Settecento veneziano.
Sono molti i capolavori esposti fanno riemergere storie affascinanti, ma ciò che mi ha lasciata veramente senza parole è un servizio da toeletta completo e conservato nel baule originale con gli stemmi Pisani e Grimani, realizzato dagli argentieri di Augsburg e che rappresenta un capolavoro di oreficeria, ma che ha il potere di evocare tempi in cui ciò che per noi è un semplice viaggio qualche secolo fa richiedeva preparativi impegnativi e oggetti adatti al rango di appartenenza.
LINK http://www.theartpostblog.com/venezia/pisani-moretta-a-ca-rezzonico/
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.