Gli studi bioarcheologici e i documenti storici sono fondamentali per la ricostruzione dello stile di vita e delle condizioni di salute delle popolazioni antiche.
Partecipando all’attività di tutela territoriale condotta dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, il Servizio di Antropologia ha registrato e conservato negli anni un’enorme quantità di dati utili per ricostruire la storia biologica della società romana, in particolare di età imperiale.
Negli ultimi tempi, nuove metodologie di scavo applicate ai resti scheletrici umani hanno consentito di raccogliere notevoli informazioni sui sepolcreti romani; inoltre, tramite approfondite indagini di laboratorio si sta cercando di descrivere il complesso panorama biologico rappresentato dalla popolazione di Roma antica.
Attraverso l’analisi delle fonti storiche, condotta dalla Sezione di Storia della Medicina Molecolare del Dipartimento di Medicina Sperimentale di “Sapienza” Università di Roma, si stanno esaminando le malattie e gli eventi sociali che interessarono la popolazione della più grande città del Mondo Antico.
Inoltre, i dati forniti dall’analisi paleopatologica (realizzata in collaborazione con la Divisione di Paleopatologia, Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in
Medicina dell’Università di Pisa e con la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) vengono integrati con quelli delle fonti storico-mediche in merito al decorso delle malattie ed all’evoluzione dei rispettivi trattamenti terapeutici.
A tale proposito, è estremamente interessante il confronto tra le antiche terapie e quelle applicate oggi, secondo le tecniche più moderne e innovative (tale aspetto è stato curato dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia).
Infine, nuovi elementi sono forniti dallo studio biomolecolare (in corso di realizzazione presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata) del rapporto degli isotopi stabili del carbonio e dell’azoto contenuti nel collagene presente nelle ossa, che permette di acquisire informazioni sul tipo di alimentazione.
Attraverso un’analisi necessariamente interdisciplinare, si sta stabilendo una relazione tra condizioni di vita, malattie e terapie specifiche delle comunità a cui si riferiscono i campioni antropologici provenienti da sei sepolcreti romani di epoca imperiale, di notevole rilevanza scientifica, portati alla luce durante
i lavori di archeologia preventiva condotti dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.
All’estrema periferia orientale, lungo la Via Prenestina Polense, è di notevole interesse quanto riscontrato nel sito di Quarto Cappello del Prete, situato non lontano dall’antica città di Gabii.
Procedendo verso il centro urbano, si trovano la grande necropoli Collatina (che si estende tra Via della Serenissima e Via Basiliano, presso l’antico tracciato della Via Collatina) e, a circa Km 1,5 da Porta Maggiore, il complesso funerario indagato nel quartiere di Casal Bertone, tra le vie Tiburtina e Prenestina, adiacente ad una struttura produttiva pertinente ad una fullonica. Lungo la Via Tuscolana, nelle immediate vicinanze della Villa dei Settebassi, è situato l’insieme funerario di Osteria del Curato.
A Sud si trova il sepolcreto di Via Padre Semeria, una traversa di Via Cristoforo Colombo, in prossimità del tratto meridionale delle Mura Aureliane. Infine, a Sud-Ovest, poco distante da Ostia Antica, (Zona Ponte Galeria), su un’area collinare sabbiosa è stata portata alla luce la necropoli di Castel Malnome.
A cura di Paola Catalano, Gino Fornaciari, Valentina Gazzaniga, Andrea Piccioli, Olga Rickards.
Per informazioni rivolgersi al personale del Museo della Via Ostiense
tel. 06 5743193
dal martedì alla domenica
Data Inizio:19 dicembre 2013
Data Fine: 30 aprile 2014
Costo del biglietto: ingresso libero; Per informazioni 06 5743193
Luogo: Roma, Museo della Via Ostiense
Orario: ma-do dalle ore 9.00 alle ore 13.30
E-mail:
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it
CLICCA IL LINK QUI SOTTO PER ACCEDERE GRATUITAMENTE AL CATALOGO DELLA MOSTRA
http://archeoroma.beniculturali.it/sites/default/files/Cat_mostra_ScrittoNelleOssa_4a_bozza_LQ.pdf
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.