PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
Luigi Filippo Tibertelli, conosciuto come Filippo De Pisis, fa parte di quella generazioni di grandi creativi che ebbero i natali nell’ultimo decennio dell’Ottocento. Nacque infatti a Ferrara l’11 maggio 1896. Fu educato , come i suoi fratelli, nell’ambito degli accoglienti muri domestici da un precettore ed avviato al disegno dal pittore Odoardo Domenichini. Il viaggio obbligato a Venezia per la visita militare, a seguito della quale viene riformato, gli permette di aprire gli occhi sui colori della laguna e sui suoi massimi esponenti artistici. Successivamente si trasferisce a Bologna, dove frequenta la facoltà di Lettere, avvicinandosi alla poetica futurista, ed entrando poi in rapporto con Marino Moretti, Umberto Saba e epistolarmente con Ardengo Soffici
Conseguita la laurea in Lettere, insegna per un breve periodo; poi si trasferisce a Roma, assumendo la decisione di dedicarsi alla pittura; qui diventa amico del pittore Armando Spadini e frequenta il milieu di “Valori Plastici” e stringe rapporti di amicizia con il pittore Armando Spadini. Il suo approccio stilistico punta a un disfacimento progressivo della materia, in un’evocativa vibrazione dei colori, allontanandosi da una tradizionale idea del bello, verso un silenzio che tiene conto delle emanazioni della pittura metafisica, ma in direzione del disfacimento.
La maturazione avviene nel periodo parigino – si trasferisce nella capitale francese nel 1925 – dove inizia a confrontarsi con i pittori dell’Ottocento e con i contemporanei, recuperando anche il mezzo espressivo della poesia. Egli supera la lezione impressionista – dalla quale recepisce il fondamento della pittura di tocco – e amplifica le modalità soggettive di rappresentazione delle realtà. Come la poesia montaliana, egli recupera piccole cose – conchiglie, piume – che diventano oggetto di una commisurazione emotiva. Come la poesia montaliana, egli recupera piccole cose – conchiglie, piume – che diventano oggetto di una commisurazione emotiva. Un’arte che coglie, nella maturità, una stenografia pittorica che assume sempre più il disfacimento della materia e del paesaggio, in una visione esistenzialista della realtà.
ARTE ITALIANA. Tutti i quadri ALL’ASTA ON LINE in questo istante – Spazio anche a chi vende
GRATIS I RISULTATI D’ASTA, LE QUOTAZIONI, IL VALORE DI MERCATO, LE STIME DI BASE dei quadri di Filippo De Pisis, CON FOTOGRAFIE E SCHEDE. PER ACCEDERE, CLICCA QUI SOTTO, prima su un link, poi sull’altro per avere il quadro completo
Prima fonte di rilevamento:
www.sothebys.com/it/search-results.html?keyword=de+pisis
Seconda fonte di rilevamento:
http://www.christies.com/
SE HAI GRADITO IL SERVIZIO E STILE ARTE, VAI ALL’INIZIO DELLA PAGINA E CLICCA “MI PIACE”
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.