Press "Enter" to skip to content

Salvador Dalì – Ossessione del cibo, ricette afrodisiache, compulsioni gastro-erotiche


PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995

a dalì teatro
Il Teatro Museo di Salvador Dalì a Figueres. Le uova sormontano i cornicioni, mentre il pane funge da bugnato sulle facciate

Compulsivo, ossessionato. Tutto si giocò nell’infanzia. L’ossessione per il cibo, per la bocca; e per l’immagine delle natiche femminili, che si schudono, come nel ritratto surrealista della sorella, mentre lei si autosodomizza. Bocca e ano. E non è necessario riferirsi a Freud per capire come questi due punti furono importanti luoghi a cui il pittore guardò con ammirazione. Il cibo, per Dalì, non è neutrale. Non è un sostentamento, ma un barocco, ricchissimo, esagerato strumento erotico.
“So che sono feroce… assaporo meglio la vita, il sapermi vivo, quando divoro un morto”. Non è la truce battuta di un film horror. E’ Salvador Dalì, in una delle sue deliranti confessioni d’amore per “beccacce frollate, cucinate e servite intere, frutti di mare dalla splendida armatura, crani di uccellini da cui estrarre il midollo”. A sei anni Dalì voleva diventare cuoco. Poi decise per la pittura e si accontentò, da bambino, di spiare quelle donnone dalle mani arrossate che s’indaffaravano in cucina, dove si mescolavano gli “odori dell’uva, dell’olio bollente, delle pelle strappata alle cosce delle lepri, dei rognoni e della maionese”.
Nel 1973 Dalì portò anche a termine e pubblicò un enorme libro di ricette, soprattutto afrodisiache, intitolato: Le cene di Gala. Con questi termini egli non alludeva soltanto alle cene sontuose delle élite, ma soprattutto a quelle ispirate dalla moglie, Gala appunto, soprannome classicista che diede all’intelligentissima, affascinante e autoritaria Elena Ivanovna Diakonova.
Collage di Dali per le Ricette di Gala, oggi riedito da Taschen
Collage di Dali per le Cene di Gala, oggi riedito da Taschen

L’opera – che fu tirata, preziosamente, in solo 400 copie – presenta 136 ricette, illustrate con le trasfigurazioni tipiche del pittore. L’artista riprende i piatti della tradizione culinaria francese, prodotta dai grandi chef stellati, quando, per il cibo – specifica Dalì nell’introduzione – non si teneva conto delle tabelle dietetiche.
“Se tu sei un seguace di questi soppesatori di calorie che trasformano le gioie di un pasto in una punizione, chiudi il libro”.
Pagine del libro Le cene di Gala, oggi riedito da Taschen
Pagine del libro Le cene di Gala, oggi riedito da Taschen

a dalì libro 2 a dalì libro 3

Ossessivo, come dicevamo, degno di una delle sue sue fantasmagoriche visioni, il desiderio per il cibo si era lentamente instillato nel suo sangue, attraverso quel legame morboso con la Catalogna, dove si viveva al ritmo delle pulsioni cosmiche “pescando sardine con la luna nuova, mentre le lattughe stanno crescendo fra i meli”. E’ qui, nella piccola regione dell’Empordà, che s’intrecciano in modo acuto la vita e la morte, la passione della Messa e i sacrifici di aragoste, lucciole come collane e pani con cui fare la rivoluzione. Dalì ripeteva che tutte le verità iniziano dalla bocca e si confermano con lo stimolo viscerale: “La mia pittura è gastronomica, spermatica, esistenziale”. Nulla di più chiaro, e conciso, con cui descrivere le proprie pulsioni, anche creative, poteva essere detto. Basti pensare a quanto accadde ai suoi quadri: uova fritte al tegamino – senza tegamino – penzolanti da cucchiai surrealisti; pani sodomiti, rivoluzionari o sentimentali; costolette d’agnello che ammiccano dalla spalla nuda di Gala o che “firmano” l’autoritratto dell’artista: telefoni a forma di astice o coperti da sardine fritte; orologi molli, sensuali, pronti a segnare una “Memoria persistente”, come il gusto intenso del Camembert leggermente sciolto al caldo estivo.
Nel cibo erano racchiusi il mistero della nascita, il desiderio di amore, la paura della morte e del silenzio, il travaglio della creazione artistica, sacro e conturbante come l’atto di nutrirsi. Così era nata la teoria dell’uovo intrauterino: il lucidissimo ricordo che Dalì diceva d’avere della propria vita nel ventre della madre che coincideva, nella sua mente, con l’impressionante visione di due uova fritte, che si muovevano grandiose e fosforescenti, oscillando insieme a lui nel liquido amniotico. Poi era arrivata la teoria del “pane rivoluzionario”, da cuocere e abbandonare, da cuocere in filoni enormi e abbandonare lungo le strade e nelle piazze per sconvolgere la gente, distruggere le logiche consuete e invertire i sonnolenti sistemi della società borghese. “Pane aristocratico, estetico, raffinato, fenomenale e iper-vedente”, dichiarava Dalì, euforico: poco importa se, alla fine, si era limitato a girare con una discreta pagnotta di due metri di diametro per le strade di New York, sino a quando, esasperato dall’indifferenza della gente, decise di buttarlo via.
Con uova e ricci di mare, aveva conquistato l’amore di Gala, strappandola a Paul Eluard; con gelatina madrilena e piccioni arrostiti aveva festeggiato il suo primo giorno da dandy; con pane e uova avrebbe sfidato la morte, adornando le facciate e i cornicioni del suo esuberante Teatro-Museo a Figueres. Fu qui che Dalì visse negli ultimi anni, solo e ultraottantenne, protetto dalle sue materne uova intrauterine e armato di pane rivoluzionario contro l’oblio del futuro.
Per saperne di più:Marina Cepeda Fuentes, “Il Surrealismo in cucina tra il pane e l’uovo”, Torino, il Leone verde edizioni.

LA RICETTA
Uova, cervella e petali di rosa:
ecco la frittata preferita da Dalì
Ingredienti per quattro persone: 1 rosa, le cervella lessate di un maiale, 4 uova, olio di oliva, 1 cipollina, sale, pepe.
Per la salsa: o,25 lt di vino dolce, 2 cucchiai di zucchero, miele, mandorle, la corolla della rosa.
In un tegame far cuocere per cinque-dieci minuti il vino dolce e la corolla della rosa con due cucchiai di zucchero e due di miele. Nel frattempo preparare un trito (picada) con un po’ d’olio e un pugno di mandorle. Quando la picada sarà pronta, aggiungervi il vino dolce che è stato precedentemente cotto. Sbattere le uova in una terrina con sale e pepe e incorporarvi la cipollina soffritta, i petali di rosa tagliati con le mani (altrimenti anneriscono) e le cervella lesse a fettine. Regolare di sale e fare una frittata in una padella antiaderente. Dividere la frittata in due e servirla in un piatto, mettendo al centro la salsa di vino e alcuni petali di rosa fritti.
[divider]
LEGGI: “GLI INCUBI SESSUALI DI DALI'” CLICCANDO SUL LINK AZZURRO

 
 
 
 
 
www.stilearte.it/dali-sex-show/
 
LEGGI: “DALI’ E L’OSSESSIONE PER IL DEMONIO” CLICCANDO SUL LINK AZZURRO
cristo-dalì
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
www.stilearte.it/salvator-dali-scolpi-un-crocifisso-da-donare-al-suo-esorcista/
 
LEGGI: “DALI’ E L’OSSESSIONE DELLA MORTE'” CLICCANDO SUL LINK AZZURRO

 
 
 
 
 
 
 
 
www.stilearte.it/angelus-millet/

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.