Un anno e mezzo di intenso lavoro per l'artista-studente svedese Anders Ramsell che ha voluto rendere un artistico omaggio - "una sorta di parafrasi" del film, ha affermato il giovane autore- all'opera cinematografica di Ridley Scott.
Leggi Articolo »Tag Archivi: animated paintings
Doganiere Rousseau, il video animato dell’Incantatrice dei serpenti
L'incantatrice di serpenti è uno dei quadri più intensi del Doganiere Rousseau. E' il sogno di una natura primordiale, accanto a un fiume che tanto somiglia alla Senna. Un luogo ripensato dall'accesa fantasia dell'artista, in un'opera che precede e che condiziona i dipinti dei surrealisti. Qui la vediamo in una'animazione, che è un gioco, ma, al tempo stesso, uno spunto di meditazione sulle scelte compositive del pittore
Leggi Articolo »Video incantevole. Gli autoritratti in movimento di Van Gogh svelano una personalità dolce e malinconica
La visione sequenziale ininterrotta degli autoritratti di Van Gogh, intesi, ognuno, come singolo fotogramma di un breve film,lascia emergere lati della personalità che ogni singolo frame non ci avrebbe comunicato. Quell'uomo di roccia friabile, duro e al tempo stesso fragile, che appare, ad immagine e fissa nei quadri allo specchio, qui rivela una grande dolcezza, una timidezza adolescenziale e una malinconia struggente nella quale si cela uno sconfinato, doloroso desiderio dì'amore.
Leggi Articolo »Qui video bellissimo: 500 anni di ritratti femminili diventano un’unica donna in movimento
Questo video mettendo insieme, in un montaggio che crea continuità e movimento tra un ritratto femminile e l'altro, cinquecento anni d'arte e bellezza, è meravigliosamente intenso e commovente. Sommando volti e sguardi, creando una continuità da cartoon tra le tele, l'autore ha realizzato un'opera indimenticabile nel quale traspaiono i caratteri dell'eterno femminino: la dolcezza, l'acutezza, la malizie, l'intelligenza. E soprattutto la forza degli occhi.
Leggi Articolo »Video coinvolgente – Volti sovrapposti in movimento delle modelle preraffaellite
il mito preraffaellita era quello di recuperare la purezza della pittura antica, quella, appunto che aveva preceduto il riformatore Raffaello e tutto ciò che in arte, era avvenuto dopo di lui. Il movimento, sviluppatosi n Inghilterra grazie ala sensibilità italiana di Rossetti, in verità immaginò di recuperare volti e situazioni connotati da spiritualità e mistero. Occhi di donna persi nell'assoluto o sguardi che turbinano attorno all'osservatore trascinandolo magneticamente nel dipinto.
Leggi Articolo »Quadri animati – Quando la scintilla erotica accende un fuoco di rose e di luce
La vita, l'eros, la morte. I quadri raccontano, in un fluido montaggio di frame, questo viaggio meraviglioso. Il nostro. Il mistero di un bosco, l'animazione delle ninfe avvolte dal tiepido e irresistibile profumo di fiori del Ponentino, la Venere di Urbino che trasforma l'apparenza di un pudico gesto di protezione in una carezza irresistibilmente profonda. Poi arriva la notte flagellata dal tuono. Eppure resta un ricordo che si espande. Quella luce e quel calore, quella tempesta di luce e di rose che ha reso meraviglioso il cammino
Leggi Articolo »Video – Celebri quadri animati: allegro-comico-grottesco con gran finale di baci-pernacchia
L'intento dadaista del video di distruggere ogni equilibrio di lusso, calma e voluttà, è ben evidente in questo lavoro, che inizia in modo truculento con la pittura americana, prosegue con le carcasse di Rembrandt, manda in orbita i santi e si conclude con un divertentisissimo concerto finale, in salendo, di baci-pernacchia tra protagonisti di quadri celebri
Leggi Articolo »Video – Quadri poetici si muovono magicamente, parlando all’anima
I paesaggi hanno sempre avuto la funzione di cantare la grandezza terapeutica della natura e l'arte con personaggi gentili quella di conciliarci con il mondo. E se a ciò si aggiunge il movimento interno a piccoli capolavori la dolcezza della poesia sembra aumentare
Leggi Articolo »