Nel IX libro degli "Atti e detti memorabili degli antichi romani" di Valerio Massimo (I secolo d.C.) storico romano, appare la fiaba di Cimone e di Perro, con la quale l'autore intende richiamare le antiche virtù del popolo romano. Cimone, secondo quanto racconta Valerio Massimo, è condannato a morte e giace in prigione, stremato, senza cibo.
Posts tagged as “Carità romana”
Carità filiale. La figlia allatta il padre
7 Novembre 2018 |
Aneddoti sull'arte, Arte Eros, Arte erotica, Iconologia, Il sesso nell'arte and Pittura antica
SIMBOLI - La tradizione figurativa italiana, che non di rado ha tratto ispirazione dal corposo bagaglio culturale lasciato in eredità dall’antichità classica, trova nel tema della Carità romana una generosa fonte a cui attingere