LA MOSTRA - A Città di Castello (Pg), dal 12 Marzo 2019 al 12 Settembre 2019, la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri ha ideato un evento che non solo ricorda Burri, ma che, per la prima volta, compie una ricognizione esauriente sui maggiori e più assidui professionisti della fotografia che lo hanno ritratto in differenti momenti e circostanze della sua vita
Leggi Articolo »Tag Archivi: Gabriele Basilico
Michelangelo e il Novecento. Le proiezioni del Nichilismo e della reificazione Pop
"Merciful Dream (Pietà V)" di Jan Fabre, realizzata in marmo bianco di Carrara, riproduce la celeberrima Pietà del 1499 in scala 1:1. L’iconografia, che prevede il volto della Vergine trasformato in teschio e quello del Cristo sostituito dal ritratto dell’artista, apparve ad alcuni, durante la prima presentazione veneziana del 2011, irrispettosa, quando non addirittura blasfema. Altri ne videro una toccante meditazione sulla morte, rappresentazione quanto mai umana del dolore materno, della disperata richiesta di poter barattare la propria morte con quella del figlio
Leggi Articolo »Italia Inside Out | Viaggio nel Belpaese attraverso gli scatti dei più importanti fotografi italiani e internazionali
Dal 21 marzo al 27 settembre 2015, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano ospita Italia Inside Out, la più grande mostra di fotografia mai realizzata, interamente dedicata all’Italia.
Leggi Articolo »Too early, too late. Middle East and Modernity alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
LA MOSTRA - Dal 22 gennaio al 12 aprile 2015, il viaggio alla scoperta di terre, stili e nuove forme di pensiero creativo
Leggi Articolo »Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990
L’esposizione - al Museo Pignatelli fino all'8 febbraio 2015 - presenta circa 140 fotografie, frutto di una ricognizione sugli interventi fotografici di artisti italiani e stranieri presenti a Napoli nel corso di un decennio vitale
Leggi Articolo »Gabriele Basilico quotazioni gratis
Fra piste da ballo e periferie urbane, scorci di architetture e aree industriali dismesse, si distende un racconto per immagini – circa una novantina – di luoghi indagati dal celebre fotografo milanese, uno dei più noti interpreti della fotografia di paesaggio del nostro Paese.
Leggi Articolo »